
Giovedì 6 febbraio tutto esaurito al Cineteatro Politeama di Pavia
Con un incontro di approfondimento storico e culturale, impreziosito dalla proiezione del film “Il Mestiere delle Armi” del regista Ermanno Olmi, si è aperto al Cinema Politeama il calendario degli eventi dedicati al Cinquecentenario della Battaglia di Pavia, evento epocale che ha segnato la storia d’Europa.
La serata ha avuto inizio alle ore 19:30 con un intervento dell’On. Prof. Giulio Tremonti sul significato della battaglia dal punto di vista storico e geopolitico, successivamente i saluti dei rappresentanti delle istituzioni e gli enti promotori:
- Maria Cristina Barbieri, Assessore alla Cultura del Comune di Pavia
- Giovanni Merlino, Vicepresidente della Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia
- Mario Valentino Rizzo, Università degli Studi di Pavia
- Paola Lecci, Direttore Regionale Lombardia Sud di Intesa Sanpaolo
Alle ore 20.15 si è tenuto un talk dedicato all’importanza della battaglia nella storia europea con il contributo dei Professori Luigi Casali, Marco Galandra e Mario Rizzo, esperti che hanno analizzato l’impatto della battaglia sulle dinamiche politiche e militari del Cinquecento.
A conclusione della serata, alle 21.15 il pubblico ha assistito alla proiezione del capolavoro cinematografico di Ermanno Olmi, “Il mestiere delle armi”, che, ispirato alla vita del condottiero Giovanni dalle Bande Nere, ha proiettato il pubblico in atmosfere e personaggi dell’epoca della Battaglia di Pavia.



